CONSULENZA ALLE ORGANIZZAZIONI
Così come un essere umano cresce attraversando diverse fasi della vita, anche un’organizzazione affronta stadi evolutivi con bisogni specifici e sfide da superare. Gestire un’organizzazione significa, prima di tutto, coordinare persone in grado di riconoscere e affrontare le opportunità e le difficoltà legate a ciascuna fase di sviluppo.
Nel mio lavoro affianco il vertice dell’organizzazione e, quando presente, il team HR, aiutandoli a prendere consapevolezza della diversità generazionale e a comprendere quali cambiamenti siano necessari per rendere l’ambiente di lavoro inclusivo e stimolante per collaboratori di ogni età.
Il mio ruolo non è semplicemente quello di fornire soluzioni preconfezionate, ma di accompagnare l’organizzazione in un percorso di crescita condiviso. Aiuto a chiarire la visione d’insieme, a dare ordine alle priorità e a far emergere soluzioni concrete e sostenibili, frutto di un processo partecipativo.
La mia consulenza di processo non segue uno schema rigido, perché ogni organizzazione è unica. Dopo un primo confronto con le persone chiave per individuare esigenze e obiettivi, definiamo un percorso su misura. Questo può includere:
- Analisi organizzative
- Revisione della visione, della missione e degli obiettivi
- Ridefinizione di ruoli, responsabilità e organigramma
- Supporto ai leader nella gestione dei team e dei singoli collaboratori
- Attivazione di gruppi di lavoro
- Attività di formazione mirata
- Iniziative per favorire la collaborazione tra generazioni e il trasferimento delle competenze tacite
A seconda della complessità del progetto, collaboro con professionisti specializzati in aree complementari, garantendo un supporto completo e integrato.
La durata del percorso varia in base alle esigenze dell’organizzazione e agli obiettivi concordati. Il mio obiettivo finale è rendere l’organizzazione autonoma nel riconoscere e affrontare le proprie criticità, in modo che possa evolvere senza dipendere da un consulente esterno.